IL COUNSELING DI FRANCESCA SCAGLIA A BRA E LO SPORT
Il Counseling legato allo sport dalla Counselor Francesca Scaglia a Bra, in provincia di Cuneo
L'importanza dello sport nella vita quotidiana
Oggi lo sport rappresenta non solo un momento di aggregazione con valenza sociale e di condivisione emotiva, ma anche uno spazio educativo e motivante, positivo e costruttivo.
Il percorso sportivo è anche molto impegnativo, in quanto permette alla persona di poter raggiungere livelli alti attraverso l'impegno e il lavoro.
Gli sportivi mettono molto impegno in ciò che fanno, non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale. Superare i propri limiti, andare oltre, raggiungere lo step successivo richiede un grande sforzo mentale per non arrendersi e puntare davvero verso l'obiettivo.
Quando si parla di counseling sportivo si indica un metodo di lavoro
Il counselor, quando lavora sulle persone sportive o sugli atleti, li aiuta non solo a mostrargli l’opportunità di valorizzare al massimo le proprie potenzialità, ma funge anche da supporto e motivatore o, in caso di squadra o team, aiuta a creare uno spirito di coesione.
Come?
Attraverso strumenti e tecniche che hanno l'obiettivo di migliorare le performance sportive, integrando il lavoro mentale con l’allenamento tecnico e atletico.
E' importante sapere che quando il Counselor si occupa di uno sportivo, non lavora solo sull'atleta, ma anche all'interno del suo ambiente sportivo, così da generare i giusti rapporti e la piena condivisione (per esempio con l'allenatore, il direttore sportivo, i compagni,...) così da favorire il raggiungimento degli obiettivi a 360 gradi.
Francesca Scaglia, in qualità di counselor, con studio di counseling a Bra, in provincia di Cuneo, offre percorsi di counseling sportivi che non sono di tipo curativo o sintomatico, cioè non interviene soltanto nei momenti di difficoltà, ma offre un percorso completo capace di prevenire l’insorgere di problemi, difficoltà o interferenze che potrebbero avere un impatto fortemente negativo sull'attività sportiva.
Il Counselor segue l'atleta già prima dell'avvio della stagione sportiva vera e propria.
In questo modo il counselor può anticipare e prevenire tutti i momenti di crisi che attraversano lo stato d'animo di uno sportivo, che si troverà a che fare con vittorie, sconfitte, infortuni, esaltazioni,...
L’obiettivo del counseling sportivo non è portare soluzioni, ma fornire strumenti per affrontare quotidianità e imprevisti nel miglior modo possibile e al massimo livello di efficacia, personale e di squadra.
Il Counselor sportivo ha il compito di orientare, sostenere e seguire gli atleti nella loro attività.
Francesca Scaglia, life counselor di Bra, insegna tecniche di concentrazione e rilassamento, tecniche mentali, aiuta l'atleta a scoprire le proprie possibilità e ad esaltare le propria potenzialità che a volte lo sportivo non vede, facendosi bloccare da limiti e paletti mentali.
Paure, tensioni, stress sono nemici che in una prestazione sportiva attivano una “strategia del fallimento” che da soli rendono la gara scontata.
Il counselor sportivo mette al primo posto l'uomo, per poi concentrarsi sull'atleta, che rappresenta solo una parte della sua complessità'.
Puoi prenotare una consulenza di Counseling da Francesca Scaglia
La prima consulenza di Studio è Gratuita.
Strada Valle 36 - Pocapaglia - Cuneo - 12042
Tel. +393703427786