COSA SI INTENDE PER "PARENT COACH?"

 
parent coach genitoriale bra cuneo .jpg
 
 

IL PARENT COACH O COACH GENITORIALE A BRA, IN PROVINCIA DI CUNEO


Francesca Scaglia, Coach Genitoriale con Studio a Pocapaglia, in Piemonte, spiega questa nuova figura del Coaching Genitoriale


Il Parent Coach o Coach Genitoriale è una figura professionale nuova, riconosciuta a norma di legge, che nasce con lo scopo di aiutare gli adulti a migliorare il proprio rapporto e la propria comunicazione con i più giovani (bambini, preadolescenti e adolescenti).

Non solo genitori e figli quindi, pur essendo un ambito molto importante in cui lavora il Parent Coach, ma anche tutti quegli adulti che in un modo o nell'altro hanno a che fare con i più giovani (insegnanti, maestre, baby sitter, educatori, allenatori,...) e che vogliono imparare a farlo nel migliore dei modi e senza commettere errori.

family-3347049_1280.jpg

"Se una società vuole veramente proteggere i bambini, deve cominciare con l'occuparsi dei genitori"

PERCHE' IL PARENT COACH E' COSI' IMPORTANTE?

Immaginate un fiume che scorre e che taglia in due una radura o divide in due una città. Per collegare i due lati, bisogna necessariamente costruire un ponte.

Ecco, il Parent Coach rappresenta proprio quel ponte di comunicazione tra genitori e figli, educatori e ragazzi. 

Se pensiamo che tutti i comportamenti di un giovane sono la conseguenza naturale ed istintiva di come un adulto interagisce con loro e che ogni più piccola manifestazione emozionale (paure, ansie, rabbia,...) sono i modi in cui essi comunicano il proprio bisogno di aiuto, va da se che è necessario imparare a rapportarsi a loro nel miglior modo possibile per capire come "leggere" queste manifestazioni e per saperle tradurre ed interpretare. 

E' normale che genitori ed educatori si ritrovino impreparati. Non esiste alcun manuale di istruzioni che insegni come comportarsi con i propri figli o con i ragazzi. Ogni persona, per farlo, attinge dalle proprie esperienze vissute, dalla propria intelligenza, dagli insegnamenti ricevuti, dai consigli arrivati. 

Si cerca di fare del proprio meglio, ma questo spesso non basta, soprattutto quando si tratta di bambini. 

La regola dello "sbagliando si impara" è valida per la maggior parte dei casi, ma non lo è quando si ha a che fare con la crescita e l'insegnamento dei bambini: imparare a loro spese è molto dannoso e rischia di creare crepe che non possono poi essere recuperate e aggiustate. 

Quando si presentano casi problematici, il più delle volte dietro c'è una comunicazione errata dell'adulto con il più giovane.

Non solo: ogni fase di crescita di un bambino rappresenta per genitori o educatori una girandola di cambiamenti che assomigliano ad un salto nel vuoto che spesso non si sa come affrontare. L'arrivo del bambino va a modificare equilibri e dinamiche pre-esistenti in una coppia. La crescita muta il fisico e la mente e gli adulti devono crescere un po' insieme a lui e aggiustare costantemente i propri insegnamenti per "stargli dietro". Nell'adolescenza sopraggiungono altri mutamenti a cui bisogna essere preparati. 

E' un lavoro costante e continuo da cui non è possibile prendersi una pausa. Per questo, va affrontato con lucidità e capacità. 

foot-509723_1280.jpg

COMUNICARE è impegnativo.NON COMUNICARE è impossibile. 

IL LAVORO DEL PARENT COACH

Il Parent Coach aiuta i genitori ed educatori in generale a trovare soluzioni e modi positivi per rapportarsi ai propri figli o giovani in modo da migliorare la comunicazione e di riflesso la relazione con i propri figli.

Il Parent Coach aiutagli adulti a diventare modelli di riferimento per i più piccoli, mostrandogli la strada da percorrere e facendo diventare questa strada un bellissimo viaggio fatto di scoperte, soddisfazioni, certezze, emozioni e gioie. 

Il Parent Coach aiuta i più grandi a sviluppare l'INTELLIGENZA EMOTIVA.

L'intelligenza emotiva è un aspetto dell'intelligenza legato proprio alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni (Wikipedia)

Sapersi confrontare con un bambino o un ragazzo, sapere cosa dirgli, capire cosa sta provando, trovare parole e comportamenti giusti, contribuisce in modo totale a renderlo sereno e sicuro di se e lo farà diventare un adulto felice, proprio grazie al fatto di aver avuto al suo fianco figure di riferimento che lo hanno fatto diventare EMOTIVAMENTE INTELLIGENTE.

Per riuscire a fare questo, il primo concetto da eliminare è che L'EMOTIVITA' sia sinonimo di DEBOLEZZA.

Come sbagliato è pensare che ignorare le emozioni le faccia sparire. 

Non c'è niente di più sbagliato. Gli studi dimostrano esattamente il contrario: un bambino che impara fin da piccolo a conoscere i propri stati d'animo e ad etichettare le emozioni, sarà un adulto capace di riconoscere in ogni momento le proprie reazioni emotive e in grado di gestirle al meglio. 

Il Parent Coach parte dall’esperienza genitoriale attuale e si propone, attraverso il sostegno e confronto, di portare i genitori o gli adulti in generale, a riconoscere e migliorare le proprie capacità, al fine di raggiungere significativi cambiamenti.

russian-1848957_1280.jpg

Il Parent Coach permette di tirare fuori in modo chiaro le consapevolezze e trovare le risposte dentro di sé

Il Parent Coach per genitori e figli: 

- Migliora la capacità di ascolto e di comunicazione con i propri figli

- Migliora la comunicazione tra i genitori e crea l'alleanza genitoriale

- Insegna a comprendere il comportamento dei propri figli e a creare empatia con loro

- Affronta i conflitti come opportunità di apprendimento

- Stimola i genitori a focalizzarsi sulle potenzialità dei propri figli per poter lavorare, attraverso questi, anche sugli aspetti più critici

 

Il Parent Coach per EDUCATORI E RAGAZZI:

- Migliora il rapporto tra insegnanti e alunni, insegnando loro come poter comunicare

- Insegna alle maestre come interpretare i comportamenti dei più piccoli 

- Insegna ai bambini come riconoscere le proprie emozioni

- Aiuta i ragazzi a scoprire il proprio progetto di vita

- Assiste gli adolescenti a raggiungere migliori risultati nello sport, nello studio e nella vita

- Sviluppa negli adolescenti una maggiore fiducia in se stessi e un controllo delle proprie emozioni e paure

IL Parent Coaching può essere un percorso individuale, che coinvolge il genitore o la coppia di genitori, oppure un percorso formativo più ampio, quando si tratta di educatori, insegnanti, allenatori,... 

Si svolge in un ciclo di incontri che variano in base alle necessità, alla situazione attuale e agli obiettivi prefissati.

baby-2322404_1920.jpg

Grazie al coaching, gli adulti si riconnettono con le proprie risorse personali e con i propri punti di forza, per migliorare

Francesca Scaglia nel primo incontro esamina la situazione e ipotizza il possibile percorso necessario.