L'IMPORTANZA DELLA LIBERTA' DI ESPRESSIONE NEI BAMBINI
La libertà di espressione è uno dei regali più grandi da offrire ai vostri figli
Ogni bambino è unico. Unico nel suo modo di essere, nel suo carattere, nel suo modo di camminare, osservare, parlare,...
L'unicità rende ogni bambino diverso e irripetibile. Questa è una delle più grandi magie dell'umanità.
Unicità vuol anche dire esprimersi in un determinato modo, pensare in un determinato modo, agire in un determinato modo che è solo suo e di nessun altro. Gusti, pensieri, interessi, volontà sono frutto del suo essere come persona e del suo volersi esprimere come persona, con la propria testa e il proprio cuore.
L’espressione della propria persona e del proprio essere è uno degli aspetti fondamentali della personalità.
Esprimere la propria personalità significa tirare fuori ciò che si ha dentro ed oltre ad essere molto importante, è anche un'espressione del proprio intimo.
Lasciare che vostro figlio tiri fuori il proprio io, che possa esprimere se stesso come meglio sente, che possa comunicare la propria personalità liberamente è fondamentale nella sua crescita corretta.
Un genitore che sostiene il proprio figlio ad esprimersi liberamente e lo incoraggia a farlo in maniera sempre più precisa e sicura, lo facilita nel processo di costruzione di un sé forte.
Un bambino capace di esprimere tutto se stesso sarà un adulto sicuro e sano.
Farlo, per i genitori, è più semplice di quanto possa sembrare. Servono solo due strumenti, che tutti gli adulti posseggono:
l'ascolto e la comprensione.
Quando vostro figlio parla e si esprime, ascoltatelo con grandissima attenzione sempre. Fategli capire che ogni parola che dice per voi è importante, che siete lì a sentirla, che ci ragionate sopra, che siete presenti. Questo gli darà conferma che le sue parole sono importanti e che lui è importante e lo porterà a non chiudersi, anzi ad aumentare le proprie parole e a voler esprimersi sempre di più e sempre meglio.
Ascoltarlo sì, ma attivamente: ciò significa comprendere davvero le parole che lui dice, sforzarsi di capirlo, metterci cuore.
Anche la comprensione è fondamentale: accettare tuo figlio per come si esprime, per ciò che pensa, per quello che prova, lo farà crescere in modo sicuro, libero e felice. Non avrà paura del giudizio, non sarà portato a chiudersi o rimanere in silenzio per paura di dire una cosa sbagliata, si sentirà capito e quindi più forte.
Così facendo, dai valore davvero a ciò che lui ha dentro, al suo intimo, e i bambini questo lo percepiscono positivamente.
Non solo: la comprensione che tu hai verso di lui, lo porterà a sua volta a sviluppare la stessa comprensione verso gli altri ed un ascolto privo di giudizio ma corretto e attivo.