IL COLORE ROSSO E I SUOI SIGNIFICATI

COLORE ROSSO PSICOLOGIA FRANCESCA SCAGLIA LIFE COUNSELING BRA CUNEO TORINO.jpg

14 febbraio: San Valentino !

Giornata dell'amore, della passione, della coppia. Giornata di romanticismo e dolcezza. Giornata dedicata a quel sentimento che più di tutti gli altri smuove le persone e le rende vive. E, si sa, quando si parla d'amore, il primo colore che ci viene in mente è senza dubbio il rosso. Rosso come il cuore, rosso come le rose, rosso come la passione più profonda.

Ma il colore rosso nella simbologia, spiega Francesca Scaglia, life counseling di Bra, in provincia di Cuneo, con il suo studio di consulenze di salute e benessere, naturopatia, cromopuntura ed educazione alimentare a Pocaoaglia, piccola perla del Territorio delle Langhe e del Roero, ha valenze sì positive, ma anche negative. 

Come detto a inizio articolo, da un lato il rosso è il colore dell'amore e delle emozioni e assume quindi tutti quei significati positivi che sono legati ad esso. Dall'altro, rosso è anche il colore della violenza, dell'aggressività, del sangue. 

colore rosso psicologia cromopuntura francesca scaglia life counseling bra cuneo torino.jpg

Rosso Amore o Rosso sangue ?

Se guardiamo alla storia, sappiamo che nell'antico Egitto il rosso aveva valenza negativa: era infatti legato ai capelli rossi di Seth, uccisore di Osiride. Anche in Occidente il rosso non portava immagini positive, essendo il colore con cui veniva rappresentato il Diavolo, simbolo negativo per eccellenza. 

Rosso diventa anche simbolo di calore ed energia quando viene associato al fuoco. 

Sempre ripercorrendo la storia, rosso è stato anche simbolo di eleganza in quanto diventato il colore tipico dell'abito dei Re e Principi. Non solo: anche i cardinali indossano una tunica di colore rosso, che non solo ricorda il sangue dei martiri della chiesa, ma anche la loro regalità, tant’è vero che vengono chiamati principi della chiesa.

 

Il colore Rosso in Cromopuntura

 

Francesca Scaglia, life counseling in provincia di Cuneo, porta la cromopuntura in Piemonte e, più precisamente, a Bra, come trattamento alternativo e all'avanguardia per il recupero del benessere e della salute tramite irradiazione di luce colorata su punti specifici della pelle.

La cromopuntura interviene per riequilibrare i centri energetici dell'organismo, i meridiani, e stimolare così il generale benessere psicofisico dell’individuo, in relazione ai colori.

Va da sé quanto i colori siano parte integrante della nostra vita e di tutto ciò che ci circonda. Non sempre prestiamo attenzione a questi colori, spesso li diamo per scontati, ormai abituati ad osservarli. 

Perde di vista i colori è sbagliato, in quanto ogni colore racchiude un significato e influenza il nostro stato d'animo. Se imparassimo a conoscere questi significati, potremmo sceglierli in base all’occasione che stiamo vivendo per stare meglio.

Ma torniamo al rosso, uno dei tre colori base della cromopuntura di Francesca Scaglia a Bra. 

 

colore rosso crompterapia francesca scaglia bra cuneo torino.jpg

In crompuntura, il rosso equilibra le linee energetiche diagonali

 

Il colore rosso rappresenta la vita, il sangue, l'energia, la forza, il potere.

Quando il colore rosso è in equilibrio... 

la persona è dinamica, attiva, sicura, estroversa, competitiva. E' una persona piena di risorse e molto creativa, capace di superare i momenti di crisi trovando soluzioni inaspettate e vincenti. Si stanca poco e va dritta per la propria strada senza scendere mai a compromessi o ricevere aiuti. 

Quando il colore rosso è in eccesso...

la persona risulta aggressiva, presuntuosa, irascibile, irrequieta, litigiosa, polemica. E' una persona piena di sé, che non accetta il dialogo perchè pensa di essere l'unica ad avere sempre ragione. 

Quando il colore rosso è in difetto...

la persona è introversa, timida, paurosa. E' una persona che ha difficoltà ad affrontare i disagi e le sfide della vita, che predilige stare in disparte, nascosta, protetta. Non ama  Non ama le novità, le sorprese, l'avventura, il rischio, spesso è intransigente con gli altri e con sé stessa.

Ma quali sono i disturbi del colore rosso?

L'eccesso di energia rossa può provocare aumento della frequenza cardiaca e della pressione, aumento di funzione delle ghiandole, ipereccitabilità del sistema nervoso.

Il difetto di energia rossa può provocare la riduzione della libido, abbassamento delle difese immunitarie, stanchezza, malinconia, riduzione della frequenza cardiaca e della pressione, riduzione della funzione ghiandolare, disturbi circolatori.

Il colore rosso si utilizza per curare tutte le disfunzioni legate alla carenza di energia rossa ma anche nel trattamento delle ferite infette, dell'infiammazione, delle malattie della pelle, del raffreddore, delle affezioni della laringe, dei postumi da congelamento, nell'anemia.

Tramite la cromopuntura di Francesca Scaglia di Bra, la luce colorata veicola l'informazione attraverso la cute, si bilanciano le vibrazioni e le cellule sollecitate possono ritrovare la loro armonia. Di fatto viene ripristinato l’equilibrio energetico originale disturbato dal moderno stile di vita, dalle malattie o dalle emozioni vissute, riportandolo in conformità con le leggi della natura.