ALLA SCOPERTA DELLA VITAMINA B

 
VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE piemontejpg.jpg
 

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle vitamine trattando la vitamina B, o meglio, il complesso vitaminico B in quanto in questa categoria sono compresi diversi nutrienti. Le vitamine del gruppo B sono infatti numerose e fanno parte (insieme alla vitamina C) delle vitamine idrosolubili, cioè solubili in acqua.

Partiamo prima di tutto dalla loro definizione standard: le vitamine B sono un gruppo di vitamine idrosolubili che intervengono nel metabolismo cellulare. Ciò significa che hanno proprietà molto utili all'organismo umano, importanti soprattutto per il normale funzionamento del sistema nervoso e del tono muscolare dell'area gastrointestinale:

- sono fondamentali per i corretti processi di funzionamento della cute, dei capelli e del cuoio capelluto

- sono fondamentali per i corretti processi di funzionamento della bocca e degli occhi 

sono fondamentali per il corretto funzionamento del fegato

- convertono i carboidrati in glucosio, che viene utilizzato dall'organismo per produrre energia

- sono fondamentali per il metabolismo di lipidi e proteine

(per leggere la definizione integrale di Vitamina B: wikipedia.org/wiki/Vitamina_B

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE STUDIO COUNSELING PIEMONTE.jpg

Le vitamine B sono essenziali a un corretto regime alimentare e le loro proprietà sono utili per evitare problemi di salute

FUNZIONI DEL COMPLESSO VITAMINICO B

La funzione delle Vitamine B all’interno dell’organismo è molteplice e differente. Vediamola nel dettaglio.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b1.jpg

VITAMINA B1

TIAMINA

La Vitamina B1 è la vitamina dell’umore, regola la memoria, la lucidità mentale. Ha una funzione nella trasmissione degli impulsi nervosi, migliora l’appetito, previene le punture di insetto, interviene nell’assorbimento dell’alcool etilico.

Alimenti che contengono la Vitamina B1:

lievito di birra, legumi, frutta, germe di grano, carne di maiale, patate, soia, arachidi, semi di girasole, farine integrali.

Carenza di Vitamina B1:

perdita del sonno, della concentrazione, irritabilità, fatica, disturbi digestivi e motori, aritmia.

Non è possibile che si verifichi sovradosagio perché viene facilmente espulsa da urine e sudore.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b2jpg.jpg

VITAMINA B2

Riboflavina

La Vitamina B2 interviene nella prevenzione delle dermatiti, nel metabolismo di grassi, zuccheri, proteine. Conferisce alle urine il colore giallo intenso, è utile nell’emicrania ed è un un antiossidante.

Alimenti che contengono la Vitamina B2:

latte, uova, pesci, carne, fegato, ricotta, lievito di birra, cereali.

Carenza di Vitamina B2:

ragadi ed infiammazioni alla bocca, screpolature e irritazione della pelle, stanchezza ed irritazione sono sintomo di carenza di questa vitamina.

Un sovradosaggio in dosi massicce può provocare irritazioni cutanee.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b3jpg.jpg

VITAMINA B3

PP o antipellagrosa

La Vitamina B3 è un vasodilatatore, previene invecchiamento cerebrale e cellulare.

Alimenti che contengono la vitamina B3:

carni magre, fegato, lievito di birra, cereali, pesce, legumi.

Carenza di Vitamina B3:

cefalea, cefalea premestruale, screpolatura della pelle, vertigini, depressione, pellagra.

Il suo sovradosaggio può causare mal di testa, prurito, vampate di calore.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b5jpg.jpg

VITAMINA B5

Acido pantotenico

La Vitamina B5 ha funzioni antinfettive, antistress, antiartritiche. Interviene nella sintesi del colesterolo.

Alimenti che contengono la Vitamina B5:

generalmente è presente in tutti i cibi, in modo particolare nel tuorlo d’uovo, ortaggi, fegato, pappa reale.

Carenza di Vitamina B5:

freddolosità, stanchezza, alopecia seborroica, cefalea.

I casi di sovradosaggio sono molto rari. Si possono verificare irritazioni cutanee per uso di cosmetici che contengono derivati di acido pantotenico, diarrea ma solo con megadosi di vitamina.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b6jpg.jpg

VITAMINA B6

Piridossina

La vitamina B6+B9+B12 riduce l’omocisteina e contrasta l’anemia. Interviene nel metabolismo delle proteine. In gravidanza è un diuretico naturale, è antinfettiva. B6 + triptofano = produzione di serotonina. Associata al magnesio contrasta la depressione, la neuropatia diabetica e la sindrome del tunnel carpale.

Alimenti che contengono la Vitamina B6:

germe di grano, pane integrale, fegato, uova, latte, legumi, lievito di birra.

Carenza di Vitamina B6:

inappetenza, sindrome premestruale, depressione, stanchezza, disturbi nella crescita.

Sovradosagio:

con megadosi disturbi motori e nervosi.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b7jpg.jpg

VITAMINA B7

Inositolo

Riduce il colesterolo  e impedisce il deposito di DDL nelle arterie. E’ utile per la prevenzione di arteriosclerosi e cirrosi epatica.

Alimenti che contengono la Vitamina B7:

cereali integrali, uova

Carenza di Vitamina B7:

calcoli di colesterolo

Un eventuale sovradosaggio non crea tossicità.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b9jpg.jpg

VITAMINA B9

Acido Folico

E’ fondamentale per la riproduzione di globuli rossi e bianchi e per la crescita cellulare. E’ antinfettiva. Insieme a B6 e B12 riduce l’omocisteina, contrasta l’anemia.

Alimenti che contengono la Vitamina B9:

uova, fegato formaggio, ortaggi verdi, fagioli, lievito di birra, carne di maiale, spinaci, germe di grano, farine integrali, uova, patate, pomodori, arance, in modo particolare negli spinaci.

Carenza di Vitamina B9:

anemia, disturbi digestivi, mucose alterate. Va detto che in alcune circostanze può esserci carenza di acido folico, in modo particolare nelle donne incinte e negli anziani a causa di una alimentazione inadeguata. Inoltre condizioni patologiche, morbo celiaco ed alcool possono inibirne l’assorbimento.

Sovradosagio:

può causare carenza di zinco.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b10 jpg.jpg

VITAMINA B10

Paba

Utile per la vitiligine, disturbi cutanei, protezione da raggi UV. E’ una componente dell’Acido Folico.

Alimenti che contengono la Vitamina B10:

gli stessi della vitamina B9 essendo una componente di quest’ultima.

VITAMINA B11

Carnitina

Aumenta l’ossigeno nei tessuti, nutre il muscolo cardiaco, attiva il metabolismo cellulare, brucia i grassi, regola la tiroide, contrasta l’Alzheimer.

Alimenti che contengono la Vitamina B11:

carne rossa, zucchero di canna e di barbabietola, latticini, semi di soia, fegato, uova, formaggio, ortaggi verdi, fagioli, pomodori, arance, lievito di birra, carne di maiale, spinaci, germe di grano, farine integrali, uova, patate.

Una alimentazione non vegetariana apporta il giusto dosaggio di Carnitina. Per chi segue una alimentazione vegetariana è consigliato assumere tutti quegli alimenti vegetali che ne sono ricchi.

Carenza di Vitamina B11:

patologie a livello muscolare come la distrofia.

Sovradosagio:

anche se la tossicità non è dimostrata la letteratura riporta rari casi di gastriti, crampi, diarrea, nausea, vomito ed  aumento della aggregazione piastrinica.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b12jpg.jpg

VITAMINA B12

Cianocobalamina

Ha azione antianemica, insieme a B6’ e B7 riduce l’omocisteina, promuove la crescita e stimola l’appetito.

Alimenti che contengono la Vitamina B12:

carne, uova, latticini, pesce.

Carenza di Vitamina B12:

anemia, depressione nell’anziano, scaso tono muscolare, perdita di memoria,  rischio di aborto.

Sovradosaggio:

un apporto eccessivo è generalmente ben tollerato. Possono verificarsi rari casi di acne ed allergie.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina b15.jpg

VITAMINA B15

Acido panganico

E’ un coadiuvante in stress fisici e mentali, aumenta l’ossigeno nel sangue e diminuisce l’acido lattico nei muscoli, è antisenescente e antiossidante.

Alimenti che contengono la Vitamina B15:

lievito di birra, riso intero, semi zucca, semi di girasole, grano, nocciolo di albicocca, sesamo, crusca di riso, riso integrale, cereali integrali, fegato di cavallo, uova, formaggio.

Carenza di Vitamina B15:

può causare disturbi nervosi, cardiaci, ghiandolari.

Non sono conosciuti casi di sovradosaggio.

VITAMINA B ALIMENTAZIONE SANA EDUCAZIONE ALIMENTARE BRA CUNEO TORINO FRANCESCA SCAGLIA NUTRIZIONISTA CURARE FISICO PALESTRA FITNESS MANGIARE BENE vitamina hjpg.jpg

VITAMINA H - B8

Biotina

Favorisce l’utilizzo di altre vitamine del gruppo B, interviene nella sintesi di grassi e carboidrati.

Alimenti che contengono la Vitamina H:

pane integrale, lenticchie, funghi, fegato.

Carenza di Vitamina H:

dolori muscolari, stanchezza, eczemi, dermatiti, calvizie.

Non sono noti casi di sovradosaggio.

Una sana e corretta alimentazione apporta i nutrienti necessari per il metabolismo e contribuisce a mantenere il corpo in salute.

Non dimenticare il rispetto delle "4 A" per il  tuo benessere psicofisico:

ALIMENTAZIONE SANA - ATTIVITA' FISICA - APERTURA MENTALE - ATTIVITA' SPIRITUALE.