Un Viaggio di Trasformazione: Dalla Critica Interiore alla Crescita Personale

Mi trovavo dalla parrucchiera, un luogo dove spesso ci si lascia andare a conversazioni leggere e chiacchiere informali. È un ambiente che invita a parlare di tutto e di nulla, ma in quel contesto ho sentito diverse generalizzazioni, come "loro sono così e noi siamo diversi" o "tutti gli esseri umani fanno così".

Queste affermazioni riflettono una modalità di pensiero chiusa e limitante, che non solo restringe la nostra visione del mondo, ma ostacola anche l'espressione delle nostre vere potenzialità. Attribuire a interi gruppi di persone certe caratteristiche o comportamenti, senza considerare la complessità e la diversità dell'individuo, può portarci a fraintendimenti e pregiudizi.

In psicologia, questi schemi mentali vengono chiamati "bias" e spesso operano in modo inconscio. Prendere consapevolezza di questi bias è un passo fondamentale verso una maggiore apertura mentale. Ci permette di vedere gli altri e noi stessi con maggiore chiarezza, di sviluppare rispetto reciproco e, soprattutto, di liberare quel potenziale latente che spesso rimane intrappolato dietro schemi di pensiero rigidi.

Imparare a riconoscere e sfidare questi pregiudizi è essenziale per crescere come individui e per contribuire a costruire un ambiente dove ognuno possa esprimere il meglio di sé, libero dalla paura del giudizio altrui.

Ma per poter fare questo, è fondamentale smettere di giudicare sé stessi. Dentro ciascuno di noi vive un giudice interiore, implacabile e severo, sempre pronto a infliggere due grandi pene: il senso di colpa e la vergogna.

Questo giudice interiore ha un potere enorme e bloccante, oscura ai nostri stessi occhi il nostro vero valore limitando la nostra possibilità di espressione e realizzazione nel mondo. Liberarsi da questo giudizio è il primo passo verso una maggiore comprensione di sé, che ci permette di vivere con più autenticità e libertà.

Un tempo mi sentivo invisibile,

intrappolata nell'idea di non essere mai "abbastanza". Il mio giudice interiore, alimentato dalle convinzioni e dagli stereotipi acquisiti fin dall'infanzia, dalla società, dalla cultura di appartenenza, dalla scuola e dai mass media, mi ripeteva che gli altri erano sempre migliori di me, che non avevo talenti, e che avrei dovuto accontentarmi di una vita mediocre e sottotono.

Ma c'era una voce dentro di me che mi diceva il contrario. Sentivo che non potevo essere solo una faccia in mezzo a tante altre;

volevo che la mia vita avesse un senso più profondo.

Dentro di me ho sempre percepito che l'esistenza non è un puro caso, che c'è una "forza" che ci chiama verso un significato più grande.

Così, ho deciso di intraprendere un viaggio verso l'ignoto, guidata dalla mia curiosità. Ho iniziato leggendo articoli di psicologia, una passione che ho sempre avuto, e poi mi sono iscritta alle migliori scuole di coaching, fino a conseguire la laurea in psicologia. Questo percorso mi ha insegnato moltissimo su di me, rivelandomi che la mente può essere una gabbia inespugnabile, ma che vittima e carceriere sono la stessa persona.

Per questo ti invito a guardare oltre le tue paure, a non temere di uscire dalla tua "zona di comfort". Soffia via la nebbia che avvolge le tue scelte di vita,

scopri il tuo valore e il tuo talento,

e vivi pienamente la tua esperienza. Il beneficio per te sarà immenso, ma lo sarà anche per chi ti sta vicino, che riceverà la tua rinnovata energia.

Vieni a scoprire il mio studio, Stella Gialla - Equilibrio Evolutivo, e inizia il tuo percorso verso la scoperta della tua versione migliore! Con la mia esperienza, ti accompagnerò e ti sosterrò in un cammino mai banale, studiato e concordato con te. 🌟