COME SUPERARE LA TIMIDEZZA?
Rossore in viso, senso di insicurezza, desiderio di fuggire via lontano…
La timidezza è un’emozione molto diffusa ed ha a che fare con la mancanza di fiducia in sé stessi e con la paura del giudizio altrui.
Progettato da Freepik
Di tanto in tanto tutti possono provare la sensazione di non essere adeguati e alle volte, per dissimulare il disagio, c’è chi indossa la maschera della spavalderia, una forzatura da cui non si trae alcun vantaggio!
A differenza dell’introverso, che preferisce evitare il contatto sociale, la persona timida ha desiderio di parteciparvi, ma è inibita da un turbinio di pensieri riguardo sé stessa e fa supposizioni sull’impressione (sempre negativa) che potrebbe avere sugli altri.
Come se ne esce’?
· Riconoscere la propria timidezza e accettarla come aspetto della personalità
· Evitare il giudizio su di sé e anche sugli altri in quanto, solitamente, chi giudica ha la sensazione di essere a sua volta giudicato
· Allenare la propria audacia nascosta, magari improvvisando una cena tra amici, intrattenendo i colleghi nel momento della pausa, facendo piccoli gesti quotidiani che attivano nuove connessioni neuronali in grado di sedimentare nuove abitudini. Il cervello è meravigliosamente plastico, il che significa che si adatta brillantemente a qualsiasi nuova situazione: basta allenarlo!