VAI BENE SOLO SE PASSI IL TEST!
Oggigiorno siamo sottoposti ad esami continui e per questo molte persone si sentono costantemente sotto-pressione per dimostrare di essere intelligenti, in forma, informate, abili a fare questo o quello, etc etc…
Perciò al lavoro vogliono essere sempre performanti, vogliono primeggiare agli occhi del capoufficio, nella vita privata vogliono soddisfare le aspettative di familiari, parenti e amici, sentendosi sempre in dovere di dimostrare qualcosa a qualcuno.
Lo stesso vale per molti bambini abituati fin da piccoli a pensare che se non passano brillantemente gli esami, se non ottengono bei voti a scuola, se non sono abbastanza “brillanti” o “intelligenti” non si meritano il meglio, compreso l’amore e il supporto di mamma e papà.
Insomma, la valutazione è diventata l’unico mezzo per stabilire il “valore umano” nella società in cui viviamo e se una dote personale non è valutabile con un TEST…. Allora non ha valore!!!
In molte famiglie l’asticella delle ASPETTATIVE viene posizionata molto in alto, gli adulti a volte si sentono inadeguati o peggio falliti se non riescono ad ottenere un certo risultato al lavoro, nel rapporto col partner o con i figli ….. e i figli, per il principio dei “vasi comunicanti” subiscono lo stesso lavaggio del cervello pensando di non essere degni di attenzione, cure, amore e coccole perché non abbastanza brillanti.
Ma sono proprio grandi personaggi come Thomas Edison, Walt Disney, Winston Churchill, Abrham Lincoln, Albert Einstein e tanti altri che testimoniano come l’ERRORE sia una straordinaria esperienza che mostra la direzione da prendere per arrivare al SUCCESSO.
Avere la possibilità di sbagliare e di essere accolti e amati per quello che si è e non per il risultato ottenuto è una fra le esperienze più significative, produttive e accrescitive per ogni essere umano.
VEDERE e RICONOSCERE le qualità di un figlio, aiutarlo a ridimensionare le sue PAURE, ad avere FIDUCIA in sé stesso, ad essere libero dai GIUDIZI degli altri fa di un genitore una GUIDA SICURA e un vero ESEMPIO di vita.
Tutti vorrebbero genitori così, TUTTI POSSONO DIVENTARE GENITORI COSI’.
Bisogna lavorarci sopra? Certo che si!
E’ una cosa che si può fare? Certo che si!
Cambierà davvero in meglio la vita dei figli e quella dei genitori? Certo che si!
Non è mai TROPPO PRESTO per imparare nuove abitudini ma può diventare TROPPO TARDI quando comportamenti radicati ed abitudinari diventano uno stile di vita.
Chiama ora e ti guiderò nel tuo percorso di miglioramento per promuovere il tuo benessere, quello di tuo figlio e di tutta la famiglia.