NATALE!

natale natale.jpg

Ecco ci siamo! Anche quest’anno arriverà puntuale il Natale!

Qualunque sia il credo religioso resta il fatto che si tratta di un giorno di festa e di gioia da condividere in famiglia o con gli amici.

I bambini scrivono lettere a Babbo Natale perché porti loro il dono tanto desiderato e i più grandicelli usano il canale diretto con le richieste a mamma e papà.

natale letterina.jpg

Il pacco sotto l’albero è sempre gradito e la trepidazione nello scartare i regali rende magico il momento.

E dopo?

Per i grandi l’emozione si placa, gli oggetti dopo un po' perdono il loro fascino ed entrano a far parte di quel “mucchio” di cose, a volte inutili, che occupano spazio e magari finiscono in cantina.

natale adulti.jpg

E per i bambini?

Per loro non è molto diverso. Chi non possiede almeno una cesta piena di giocattoli che dopo qualche tempo, a volte poco, non sono più attraenti? L’industria del giocattolo sforna continuamente novità allettanti che la pubblicità propone in modalità “martello pneumatico” a ridosso di qualsiasi festa.

natale doni.jpg

E i genitori a volte, pur di accontentate i piccoli (ma anche i grandi), corrono a cercare questo o quel gioco, cellulare o altro ancora.

Non è raro che l’intento sia quello di allontanare i sensi di colpa per il poco tempo che oggigiorno una mamma e un papà riescono a dedicare ai figli.

Impegni e lavoro in una vita sempre più costosa condizionano le giornate, scandite da uscite mattiniere per recarsi in ufficio o in fabbrica e da rientri a casa in tarda sera, quando ormai per la stanchezza, unita certe volte allo stress accumulato, non si vede l’ora di andare a dormire per ricominciare il giorno dopo con la stessa routine.

natale senso di colpa.jpg

Il tempo passa e quei piccoli che spingevamo in un passeggino diventano ragazzi e ragazze in età di patente … Cosa è successo nel frattempo?

TEMPO

Ecco cosa regalare ai nostri figli (e a tutti coloro che amiamo).

Non si tratta di aumentare la quantità ma di ricavare MOMENTI SPECIALI da dedicare esclusivamente ai nostri tesori.

natale tempo.jpg

Questi momenti dedicati, esclusivi, in cui si accolgono emozioni ed esperienze, aiutano sia i figli a crescere con la sicurezza di essere amati e accettati, sia i genitori che, liberi da inutili sensi di colpa per non avere abbastanza tempo da dedicare alla famiglia, vivono il loro ruolo con la consapevolezza di agire nel giusto. Questo li farà sentire coerenti anche quando per il bene dei figli dovranno dire dei NO.

Amore incondizionato, tempo di qualità, regole costruttive, doni preziosi che aiutano a crescere bene.

natale papa.jpg