I NEMICI DELL'AUTOSTIMA - PAURA DEL NO

A tutti è capitato di ricevere un NO.

Alcuni non ne fanno un problema, e perseverano seguendo il proprio obiettivo.

Altri lo considerano un ostacolo, un motivo di resa, di vergogna e pur di evitarlo rinunciano alle volte a delle vere opportunità.

Il No quindi diventa una ganascia che li tiene stretti, saldi nell’immobilità.

Il NO che blocca

Il NO che blocca

LIBERI DALLE PAURE.png

COME LIBERARSENE?

Tenendo in considerazione una cosa davvero importante: la persona che in quel momento sta dicendo NO è molto probabile che non sappia assolutamente nulla di noi e che la sua negazione sia dovuta alle sue conoscenze limitate, ai suoi condizionamenti, ai suoi pregiudizi, al suo particolare contesto o stato emotivo di quel momento.

Certe persone sono addirittura abituate a dire NO e non fanno distinzioni, è NO e BASTA!

Pensare che quel NO non sia diretto a quello che  SIAMO, al nostro valore, alla nostra IDENTITA’, ci aiuta a non sentirci giudicati come persona.

Considerare il NO come un ERRORE che in quel momento l’altro sta facendo, rende molto più facile distaccarsene e provare nuove strade per arrivare al SI.

Più ci si “allena” a ricevere dei NO, meno faranno paura!

allenamento al no.png

ALLENATI PER IL NO!

Illustri personaggi hanno fatto i conti con il rifiuto uscendone vittoriosi:

Stephen King,  proponendo il suo primo libro «Carrie», ricevette trenta  NO dalle case editrici.  Scoraggiato, gettò via  libro ma sua moglie lo ripescò e lo incoraggiò a riprovarci. E oggi King non ha bisogno di presentazioni.

Anche il  celeberrimo Walt Disney non godeva di grande stima al suo esordio: aveva da poco iniziato a lavorare come disegnatore di fumetti per un giornale, quando il direttore lo chiamò nel suo ufficio per licenziarlo. A parer suo, il padre di Topolino e di «Alice nel paese delle meraviglie» dimostrava «mancanza di idee e di immaginazione»  

topolino.png

La parola magica è CONSAPEVOLEZZA!

Diventare consapevoli delle PAURE IMMOTIVATE ci aiuta a prendere decisioni con più coraggio e ci aiuta a perseverare per raggiungere il nostro obiettivo.

 Al lavoro dunque! A collezionare dei fantastici NO!